NAZIONALI: I ROSSONERI CONVOCATI

Nutrito e ricco il contingente rossonero che, dopo il Derby di domenica, sarà coinvolto nei prossimi giorni nella finestra internazionale di novembre: sono ben 13 i giocatori del Milan che hanno risposto alle chiamate delle rispettive nazionali, e 12 di questi parteciperanno a due giornate di gara decisive nella corsa a Qatar 2022. In Europa si assegnano gli ultimi posti per la qualificazione diretta al Mondiale, dopo che la Germania e la Danimarca di Kjær hanno staccato i loro biglietti a ottobre.

C’è del rossonero in quattro squadre europee che hanno nelle loro mani le rispettive speranze iridate: l’Italia di Mancini, con la conferma di Calabria e il ritorno nella nazionale maggiore dopo un anno di Tonali; il Belgio di Saelemaekers; la Francia di Hernández (in un gruppo in cui la Bosnia di Krunić cerca un posto ai playoff) e il Portogallo di Leão.

Occhi puntati anche sul gruppo B, con la corsa tra Svezia e Spagna che vedrà protagonisti anche i nostri Díaz e Ibrahimović, che potrebbero affrontarsi direttamente a Siviglia domenica 14. Settimana importante anche in Africa: l’Algeria di Bennacer e il Senegal di Ballo-Touré sono già certi dell’accesso al turno finale per il Qatar, mentre la Costa d’Avorio di Kessie si giocherà tutto contro il Camerun.

Davide Calabria e Sandro Tonali: Italia

  • 12 novembre 2021: Italia-Svizzera, Roma (Italia) – Qualificazioni Mondiale 2022
  • 15 novembre 2021: Irlanda del Nord-Italia, Belfast (Irlanda del Nord) – Qualificazioni Mondiale 2022

Alexis Saelemaekers: Belgio

  • 13 novembre 2021: Belgio-Estonia, Bruxelles, (Belgio) – Qualificazioni Mondiale 2022
  • 16 novembre 2021: Galles-Belgio, Cardiff (Galles) – Qualificazioni Mondiale 2022

Rade Krunić: Bosnia

  • 13 novembre 2021: Bosnia-Finlandia, Zenica (Bosnia) – Qualificazioni Mondiale 2022
  • 16 novembre 2021: Bosnia-Ucraina, Zenica (Bosnia) – Qualificazioni Mondiale 2022
  • Simon Kjær: Danimarca

    • 12 novembre 2021: Danimarca-Fær Øer, Copenaghen (Danimarca) – Qualificazioni Mondiale 2022
    • 15 novembre 2021: Scozia-Danimarca, Glasgow (Scozia) – Qualificazioni Mondiale 2022

    Theo Hernández: Francia

    • 13 novembre 2021: Francia-Kazakistan, Parigi (Francia) – Qualificazioni Mondiale 2022
    • 16 novembre 2021: Finlandia-Francia, Helsinki (Finlandia) – Qualificazioni Mondiale 2022

    Rafael Leão: Portogallo

    • 11 novembre 2021: Irlanda-Portogallo, Dublino (Irlanda) – Qualificazioni Mondiale 2022
    • 14 novembre 2021: Portogallo-Serbia, Lisbona (Portogallo) – Qualificazioni Mondiale 2022

    Brahim Díaz: Spagna

    • 11 novembre 2021: Grecia-Spagna, Atene (Grecia) – Qualificazioni Mondiale 2022
    • 14 novembre 2021: Spagna-Svezia, Siviglia (Spagna) – Qualificazioni Mondiale 2022

    Zlatan Ibrahimović: Svezia

    • 11 novembre 2021: Georgia-Svezia, Batumi (Georgia) – Qualificazioni Mondiale 2022
    • 14 novembre 2021: Spagna-Svezia, Siviglia (Spagna) – Qualificazioni Mondiale 2022

    Ismaël Bennacer: Algeria

    • 12 novembre 2021: Djibouti-Algeria, Il Cairo (Egitto) – Qualificazioni Mondiali 2022
    • 16 novembre 2021: Algeria-Burkina Faso, Blida (Algeria) – Qualificazioni Mondiali 2022

    Franck Kessie: Costa d’Avorio

    • 13 novembre 2021: Costa d’Avorio-Mozambico, Cotonou (Benin) – Qualificazioni Mondiale 2022
    • 16 novembre 2021: Camerun-Costa d’Avorio, Douala (Camerun) – Qualificazioni Mondiale 2022

    Fodé Ballo-Touré: Senegal

    • 11 novembre 2021: Togo-Senegal, Lomé (Togo) – Qualificazioni Mondiale 2022
    • 14 novembre 2021: Senegal-Congo, Thiès (Senegal) – Qualificazioni Mondiale 2022

    Pierre Kalulu: Francia U21

    • 11 novembre 2021: Francia-Armenia, Grenoble (Francia) – Qualificazioni Euro 2023-U21
    • 16 novembre 2021: Macedonia del Nord-Francia, Skopje (Macedonia del Nord) – Qualificazioni Euro 2023-U21

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *