GENOA-MILAN: I DUELLI

 

Sono tanti i motivi che rendono Genoa-Milan un crocevia importante della stagione rossonera: la voglia di riscatto è tanta dopo due sconfitte di fila in campionato, ma quella guidata da Andriy Shevchenko è una squadra a caccia di punti importanti nella rincorsa alla salvezza. Quella del Ferraris è una partita delicata, da affrontare con la massima attenzione e determinazione. Una sfida da vincere anche nei duelli individuali: nel nostro consueto focus ve ne andiamo a presentare quattro che potrebbero animare l’incontro di domani sera.

NICOLÒ ROVELLA vs SANDRO TONALI
Due giovani centrocampisti emergenti della generazione Z, sempre presenti in questa prima parte di campionato e punti fermi delle rispettive squadre. 14 partite da titolare su 14 per Rovella, il più giovane centrocampista nei Top 5 campionati europei ad averne disputate così tante finora. Il nativo di Segrate è uno dei rossoblù più presenti nelle diverse fasi di gioco: primo per assist, passaggi effettuati (in assoluto e nella metà campo offensiva) e cross effettuati. Quest’ultima è una statistica in cui primeggia in casa rossonera Tonali – anche lui sempre presente nelle 14 giornate disputate – che contro il Genoa a Marassi trovò il suo primo gol in A nell’ottobre 2019. Un duello destinato a ripetersi nei prossimi anni, anche in chiave azzurra.

CALEB EKUBAN vs RAFAEL LEÃO
Velocità, dribbling e forza fisica, da una parte e dall’altra. L’attaccante genoano, classe 1994, è ancora alla ricerca del primo gol nella competizione nonostante i 12 tentativi effettuali, di cui tre nello specchio della porta. Ci è andato molto vicino domenica alla Dacia Arena di Udine. L’italo-ghanese ha finora racimolato 10 presenze e 512 minuti complessivi, sei volte titolare e quattro volte da sostituto. Al fianco di Pandev o Bianchi, potrà creare seri grattacapi alla nostra retroguardia. Leão, primo nel Milan per dribbling effettuati, tiri (sia nello specchio che fuori) e falli subiti, sta invece vivendo la sua stagione della consacrazione ed è forte di un dato importante: quando in campionato ha segnato, il Milan ha sempre vinto.

ANDREA CAMBIASO vs THEO HERNÁNDEZ
Tra i giocatori emergenti del Genoa c’è anche il genovese classe 2000, all’esordio in A dopo aver collezionato 7 presenze lo scorso anno nel ritorno nella massima serie dell’Empoli. Per Cambiaso (in gol alla prima a Marassi contro il Napoli) il confronto diretto è quello con uno dei migliori esponenti della fascia sinistra nel nostro campionato: con l’assist per il gol di Romagnoli al Sassuolo, Theo ha raggiunto quota 5 in stagione e nessuno ha fatto meglio fino ad ora in A. È la terza stagione (su tre in rossonero) con almeno cinque assistenze per il terzino francese, alla ricerca della prima rete stagionale in trasferta: l’ultima risale alla doppietta segnata al Torino lo scorso 12 maggio.

SALVATORE SIRIGU vs MIKE MAIGNAN
Non solo gioventù: il Genoa è formazione che si basa anche su alcuni elementi d’esperienza e uno di questi è il portiere sardo, che dopo la vittoria di Euro 2020 con la Nazionale sta vivendo la prima stagione in rossoblù. Sempre presente nelle prime 14 giornate, Sirigu è uno dei sei portieri del nostro campionato ad avere già accumulato almeno 40 parate in stagione; di fronte avrà un altro reduce (anche lui da secondo portiere) dell’Europeo in Maignan, che torna sul campo dove esordì in Serie A lo scorso 23 agosto. Il numero 16 rossonero, tornato domenica scorsa dall’infortunio dopo 6 gare d’assenza, è uno dei migliori cinque portieri del nostro campionato per % di parate (72%).

A MILANELLO SI VOLTA PAGINA

Squadra a Milanello questa mattina per il primo allenamento in preparazione della prossima partita di campionato fissata per mercoledì 1° dicembre alle 20.45 a Marassi contro il Genoa di Shevchenko.

REPORT
Lavoro di scarico in palestra per gli undici partenti a San Siro, in campo – dopo aver effettuato l’attivazione muscolare all’interno – il resto della rosa. Il gruppo ha proseguito con una serie di esercitazioni tecniche che hanno preceduto la parte di sessione dedicata al possesso palla. Infine, spazio alla consueta partitella su campo ridotto.

MARTEDÌ 30 NOVEMBRE
Il programma di domani prevede un solo allenamento al mattino.

10 CURIOSITÀ SU GENOA-MILAN

Genoa-Milan è alle porte. Prima del campo, diamo un occhio alle principali curiosità legate alla 15° giornata di Serie A dei rossoneri in programma mercoledì 1° dicembre alle 20.45 allo stadio Luigi Ferraris:

SCONTRI DIRETTI

1- Sarà il 107° Genoa-Milan: 52 successi rossoneri contro i 20 liguri, 34 pareggi completano il quadro nella competizione.

2- Genoa e Milan hanno pareggiato solo due delle ultime quindici partite di Serie A, tuttavia uno di questi è arrivato proprio nella gara d’andata della scorsa stagione al Ferraris (2-2). Il punteggio più frequente tra queste due squadre in Serie A è l’1-0 per il Milan (finale di 20 volte, l’ultimo a marzo 2018).

PRECEDENTI IN CASA DEL GENOA

3- Il maglie calcio Milan poco prezzo è rimasto imbattuto nelle ultime quattro trasferte contro il Genoa in Serie A (3V, 1N) e non registra una striscia di imbattibilità di almeno cinque gare in casa del Grifone da quella tra il 1989 e il 2007 (1V, 6N).

4- Il Milan ha realizzato esattamente due gol in ognuna delle ultime tre trasferte contro il Genoa in Serie A; solo una volta ha segnato almeno due reti in quattro match di fila in casa del Grifone tra il 1932 e il 1935.

STATISTICHE GENERALI

5- Nonostante il ribaltamento subito contro il Sassuolo, il Milan resta una delle due squadre (con il Napoli) ad aver perso meno punti dopo essere stato in vantaggio in questa Serie A (tre).

6- Nessuna squadra ha subito meno gol di testa del Milan in questa Serie A (uno); dall’altra parte sono otto quelli incassati dal Genoa, più di qualsiasi altra formazione.

FOCUS GIOCATORI

7- La prossima sarà la 200ª presenza con la maglia del Milan in tutte le competizioni per Franck Kessie. La sua unica rete contro il Genoa in Serie A è arrivata proprio al Ferraris su calcio di rigore nell’ottobre 2019.

8- L’unico gol finora realizzato da Pierre Kalulu in Serie A è arrivato nella gara d’andata della scorsa stagione contro il Genoa. Anche la prima rete in Serie A di Rade Krunić (ottobre 2015) e Sandro Tonali (ottobre 2019) è arrivata contro il Genoa.

9- Alessandro Florenzi ha segnato tre reti contro il Genoa in Serie A, sua vittima preferita nel torneo al pari del Bologna.

FOCUS ALLENATORI

10- Andriy Shevchenko è il secondo miglior marcatore nella storia del Milan in tutte le competizioni (175 gol, dietro al solo Gunnar Nordahl a 221).