SAMPDORIA-MILAN: I NUMERI DELLA SFIDA

Inizia nel migliore dei modi il Diavolo questa Serie A 2021/22. Il successo esterno contro la Samp, porta la firma di Brahim Díaz che regala i primi tre punti alla squadra di Mister Pioli. Ma riavvolgiamo la sfida del Ferraris, andando ad analizzare i 90′ attraverso queste 8 statistiche.

1- Nessuna squadra ha vinto più trasferte del Milan nel 2021 nei top-5 campionati europei: 11, al pari di Manchester City e Barcellona.

2- Il Milan ha mantenuto la porta inviolata per sei gare di fila in Serie A per la prima volta dal febbraio 1994, quando arrivò a nove sotto Fabio Capello.

3- I rossoneri hanno vinto tre trasferte di fila contro la Sampdoria in Serie A, ci era riuscito solo una volta nella massima serie, nel 1968 (serie arrivata a quattro).

4- Il Milan ha vinto la gara di debutto in Serie A in quattro delle ultime sei stagioni (2P), dopo esserci riuscito solo in una delle precedenti cinque.

5- Il Diavolo ha vinto ciascuna delle cinque trasferte di Serie A in cui Brahim Díaz ha segnato.

6- Il numero 10 spagnolo ha preso parte attiva a quattro gol nelle sue ultime cinque presenze in Serie A (tre reti, un assist) – i suoi cinque gol nel torneo sono tutti arrivati in trasferta.

7- 150ª vittoria per Stefano Pioli da allenatore in Serie A.

8- 150ª presenza nei top-5 campionati europei per Ante Rebić.

SUBITO IN CAMPO DOPO LA VITTORIA DI MARASSI

Rientrata in nottata da Genova, la squadra ha pernottato a Milanello, dove questa mattina ha svolto l’unico allenamento di giornata.

IL REPORT
In palestra per la seduta defaticante gli undici titolari di Marassi, in campo, invece, gli altri componenti della rosa che, dopo l’attivazione muscolare eseguita in palestra, hanno iniziato il lavoro con una serie di torelli a tema. Terminata la prima parte, il gruppo ha proseguito la seduta con una serie di esercitazioni tecniche focalizzate sulle finalizzazioni. In chiusura, spazio alla classica partitella su campo ridotto.

LAVORI MIRATI PER LA SQUADRA

Sessione di allenamento pomeridiana quest’oggi per i rossoneri, che si sono ritrovati a maglie calcio Milan poco prezzo alle 16.00 in vista della prossima giornata di campionato – la prima a San Siro – ovvero Milan-Cagliari di domenica 29 agosto alle 20.45.

IL REPORT
Inizio in palestra come di consueto per l’attivazione muscolare, seguita da alcuni esercizi sulla forza con l’ausilio degli attrezzi. Al termine, la squadra è stata divisa in due gruppi: il primo, composto dai giocatori non impegnati a Genova, ha disputato una partitella di allenamento con la formazione Primavera; il secondo ha svolto lavoro atletico attraverso una serie di allunghi sul lato lungo del campo e delle esercitazioni tecniche.

A MILANELLO SI TORNA ALL’OPERA

Rossoneri a Milanello questo pomeriggio dopo il giorno di riposo concesso ieri. Ritrovo per pranzo prima di scendere negli spogliatoi per l’allenamento odierno.

IL REPORT
Squadra subito in campo dove ha svolto l’attivazione muscolare con una serie di esercitazioni tecniche effettuate utilizzando degli ostacoli bassi e delle sagome. Per i portieri, nel frattempo, lavoro specifico insieme ai preparatori. La sessione è proseguita con il gruppo riunito per e focalizzato sul possesso palla. Al termine, spazio alla consueta partitella su campo ridotto.

MATTINA DI LAVORO PER I ROSSONERI

Squadra a Milanello questa mattina per il secondo allenamento in preparazione della prima giornata di campionato di lunedì 23 agosto alle ore 20.45, dove il Milan affronterà la Sampdoria a Genova. Presenti a Milanello per assistere all’allenamento anche Paolo Maldini e Frederic Massara.

IL REPORT
Inizio in palestra per la consueta attivazione muscolare per poi uscire sul campo, il rialzato dietro gli spogliatoi, dove la squadra ha proseguito il riscaldamento con alcuni esercizi fisici. Terminata la prima parte il gruppo si è spostato sul campo ribassato, dove ha svolto una serie di esercitazioni focalizzate sul possesso, prima di disputare una partitella su campo ridotto con la quale ha terminato l’allenamento odierno.

PUMA & AC MILAN PRESENTANO IL NUOVO THIRD KIT

PUMA ha presentato oggi il maglia Milan per la stagione 2021/22 che verrà indossato dalle squadre maschili, femminili e giovanili nelle loro rispettive competizioni. La nuova maglia, audace e innovativa, interpreta il design tradizionale riscrivendone le regole per superare i confini classici del design delle divise da calcio.

Nell’ambito del movimento Faster Football di PUMA, il brand punta a sfidare le convenzioni, a innovare e portare prodotti inediti nel mondo del calcio. Il Third kit AC Milan 2021/22 crea una nuova espressione dell’identità del club sulla parte frontale della maglia re-immaginando il tradizionale kit da calcio in un nuovissimo approccio che fonde calcio e cultura streetwear.

PUMA e AC Milan trascendono così le convenzioni celebrando il nome e l’identità del club come elemento centrale della maglia. La raffinata maglia nera ha come protagonista lo stemma del club, riposizionato sul retro, sotto al collo, e utilizzato in modo innovativo con una grafica tono su tono ripetuta in rilievo sul tessuto per creare un effetto unico e di grande impatto. La caratteristica più evidente della maglia è il posizionamento centrale del nome del club ‘AC MILAN’, che decora il petto con il font esclusivo del club, e il cat di PUMA posizionato al centro per dare equilibrio al design visionario.

«Sono entusiasta del design, è davvero unico. Il nome sul davanti è un elemento estremamente cool e l’effetto con tutti i badge integrati nel tessuto è straordinario», ha dichiarato l’attaccante di AC Milan Olivier Giroud.

Il nuovo Third kit di AC Milan unisce il poliestere riciclato al 100% all’innovativa tecnologia di termoregolazione PUMA dryCELL per garantire massima traspirabilità, libertà di movimento e comfort. La maglia integra una struttura in jacquard ultraleggero sul retro per migliorare la traspirabilità durante i momenti di performance intensa. PUMA ha anche utilizzato un innovativo processo di manifattura Dope Dye per ridurre drasticamente la quantità di acqua e tintura utilizzate nella produzione, con l’obiettivo di creare prodotti sempre più sostenibili.

All’insegna del DNA audace di PUMA, il nuovo design sfida le convenzioni, prendendo ispirazione da altri sport e capi chiave dello streetwear e della moda.

Casper Stylsvig, Chief Revenue Officer di AC Milan ha dichiarato: «ll nuovo Third kit, splendidamente concepito da PUMA, rivoluziona l’estetica di una tradizionale maglia da calcio. Siamo orgogliosi di essere un brand globale moderno e innovativo, per cui questo kit si allinea perfettamente con le nostre ambizioni. Allo stesso tempo, celebra anche la convergenza tra calcio, moda e lifestyle, che abbiamo sempre voluto esplorare con l’obiettivo di posizionare l’AC Milan come uno dei brand più all’avanguardia nel mondo». 

«Il nostro obiettivo era rimettere in discussione il design tradizionale delle maglie da calcio. Volevamo guardare al Third kit AC Milan attraverso nuovi occhi e spingere sempre più in là i limiti. Vogliamo cambiare le percezioni delle tradizionali maglie da calcio”, ha dichiarato Carl Tuffley, Senior Head of Design Manager Teamsport. «Il Third kit ci ha presentato un’opportunità di essere audaci, abbiamo voluto rienergizzare queste maglie e prendere una nuova direzione». 

Il nuovo Third kit di AC Milan è stato lanciato durante uno speciale evento digitale ‘The Show’, che ha avuto come ospiti speciali Laura Giuliani e Olivier Giroud. ‘The Show’ è stato trasmesso in streaming sul canale YouTube di PUMA alle 19:00pm (CEST) del 18 agosto.

 

COMUNICATO UFFICIALE: JENS PETTER HAUGE

Maglie da calcio Milan comunica di aver ceduto a titolo temporaneo, con obbligo di acquisizione definitiva al verificarsi di determinate condizioni, le prestazioni sportive del calciatore Jens Petter Hauge all’Eintracht Francoforte.

Il Club ringrazia Jens Petter per la professionalità sempre dimostrata e gli augura il meglio per il futuro personale e professionale.

AGOSTO: IL VIA ALLE DANZE

Dopo aver inaugurato la pre-season a luglio con tre amichevoli contro Pro Sesto, Modena e Nizza, prosegue per i rossoneri il cammino di avvicinamento al via ufficiale della stagione. Il mese di agosto si aprirà con tre test, avversari il Valencia, il Real Madrid e il Panathinaikos. La Serie A per i ragazzi di Mister Pioli inizierà lunedì 23 agosto a Genova contro la Sampdoria, con la seconda giornata in programma a San Siro domenica 29 contro il Cagliari. Nel mezzo, il 26 agosto, il sorteggio dei gironi di Champions League a Nyon, che ci vedrà di nuovo protagonisti.

AMICHEVOLI

  • Milan-Valencia: mercoledì 4 agosto ore 20.30, Estadio Mestalla di Valencia – 49° Trofeo Naranja
  • Milan-Real Madrid: domenica 8 agosto ore 18.30, Klagenfurt (Austria) – #AthletesVersus Cup
  • Milan-Panathinaikos: sabato 14 agosto ore 20.30, Stadio Nereo Rocco di Trieste

SERIE A

  • Sampdoria-Milan: lunedì 23 agosto ore 20.45, Stadio Marassi – 1° giornata
  • Milan-Cagliari: domenica 29 agosto ore 20.45, Stadio San Siro – 2° giornata

PRIMA SQUADRA FEMMINILE

Fino a mercoledì 4 agosto le rossonere godranno dell’alta quota nel ritiro di Tarvisio, dove le rossonere disputeranno un’amichevole contro l’Olimpia Lubiana, martedì 3 agosto. Test di lusso anche l’8 agosto, a Madrid contro l’Atletico. Il vero appuntamento da segnare in calendario è però quello del 17 agosto, quando la formazione di Mister Ganz affronterà lo Zurigo nel primo turno di qualificazione alla prossima Women Champions League. Il 20 agosto il secondo appuntamento europeo, contro una tra Hoffenheim e Valur: in caso di successo contro lo Zurigo, sarà una sfida valida per il passaggio del turno. Il via della Serie A è fissato per il 29 agosto e nei prossimi giorni verrà svelato il calendario della stagione.

AMICHEVOLI

  • Milan-Olimpia Lubiana: martedì 3 agosto ore 17.00, Tarvisio
  • Atletico Madrid-Milan: domenica 8 agosto ore 20.30, Madrid

UEFA WOMEN’S CHAMPIONS LEAGUE

  • Zurigo-Milan: martedì 17 agosto ore 20.00, Stadion Letzigrund di Zurigo (SUI) – Primo turno
  • Milan-Hoffenheim/Valur: venerdì 20 agosto orario TBD, Stadion Letzigrund di Zurigo (SUI)

PRIMAVERA

La formazione di Mister Giunti, confermato alla guida anche per questa stagione, si è ritrovata lo scorso 27 luglio a Milanello per i primi test fisici e, nelle prossime settimane, proseguirà la preparazione sempre presso il centro sportivo di Carnago, in attesa delle prime amichevoli per preparare una stagione ricca di appuntamenti tra il Campionato Primavera 1, la Coppa Italia Primavera e la UEFA Youth League.