MILANELLO: AL LAVORO VERSO LA JUVE

Prosegue, sotto gli occhi di Maldini e Massara, la preparazione della squadra

Una calda giornata di sole, questo pomeriggio, ha accolto i rossoneri per il primo vero allenamento – dopo il defaticante di ieri – in ottica Juventus, prossimo avversario nella gara di andata delle Semifinali di Coppa Italia in programma giovedì 13 febbraio alle 20.45 a San Siro. A Milanello, ad assistere all’allenamento, erano presenti Paolo Maldini e Frederic Massara.

Consueto inizio in palestra con l’attivazione muscolare prima di uscire sul campo, il rialzato alle spalle degli spogliatoi, dove il gruppo ha proseguito nel riscaldamento svolgendo alcuni esercizi sulla rapidità eseguiti utilizzando delle sagome e degli ostacoli bassi. A seguire, spazio a una serie di esercitazioni tecniche che hanno preceduto la parte tattica della sessione. Infine, si è giocata una partitella su campo ridotto.

Acquisto maglie calcio personalizzate online,maglia Milan 2020
personalizzate,per fornire il miglior servizio al prezzo più basso. Benvenuti a questo acquisto.

MILAN-JUVE: SAN SIRO VERSO IL SOLD OUT

Saranno oltre 70.000 gli spettatori allo stadio per l’andata della Semifinale di Coppa Italia

Impossibile perderla, in tutti i sensi. Siamo alla vigilia di Milan-Juventus e sono ancora in vendita gli ultimi biglietti per l’andata della Semifinale di Coppa Italia. San Siro, verso il tutto esaurito, è pronto a regalare un nuovo spettacolo, riempiendo di voce e calore questo big match in programma giovedì 13 febbraio alle 20.45.

ULTIMI BIGLIETTI
Gli ultimi biglietti sono disponibili su acmilan.com/biglietti, con la possibilità di scegliere il posto direttamente sulla mappa dello stadio. I biglietti sono disponibili anche presso la biglietteria di Casa Milan, nei punti vendita Vivaticket e alle casse dello stadio; aperte solo nel giorno-partita, per i tagliandi residui, a partire delle 15.45.

INGRESSO ALLO STADIO
I cancelli apriranno alle 18.45. Visto il grande afflusso di tifosi, si consiglia di arrivare allo stadio con largo anticipo, almeno un’ora e mezza prima del calcio d’inizio, per evitare le code agli ingressi. All’ingresso sarà necessario esibire un documento d’identità valido.

PARCHEGGI
Sono ancora disponibili i parcheggi ufficiali nell’area di San Siro, con acquisto online o direttamente allo stadio nel giorno-partita.

SETTORE OSPITI JUVENTUS
Il settore destinato ai tifosi della Juventus è il Terzo Anello Verde, acquistabile senza alcuna limitazione, al costo di 30 euro più le commissioni di prevendita, fino alle 19.00 di mercoledì 12 febbraio.

COPPA ITALIA, MILAN-JUVE: MATCHDAY SU MILAN TV

Giorgia Palmas vi aspetta a partire dalle 19.45 sul Club Channel rossonero

Semifinale di gala a San Siro. Quarta Semifinale per il Milan nelle ultime cinque edizioni della Coppa Italia. Qualificati contro Alessandria nel 2016 e Lazio nel 2018, eliminati dalla stessa Lazio nel 2019, i rossoneri attendono la Juventus per il primo atto del doppio confronto del febbraio/marzo 2020. L’ultimo Milan-Juventus a San Siro (le altre gare di questi anni in questa competizione si sono giocate o a Torino o a Roma in finale) risale all’8 febbraio 2012: gol di El Shaarawy per il Milan e doppietta di Caceres a favore degli avversari bianconeri. Finalista sia nel 2016 che nel 2018, il Milan tiene moltissimo a questa Semifinale che verrà seguita con cura e attenzione da parte del Club Channel rossonero.

Con Giorgia Palmas in conduzione, Milan TV ha lavorato con grande attenzione per allestire le esclusive della sfida di coppa, di giovedì 13 febbraio. Proprio così, per il terzo appuntamento stagionale con la Coppa nazionale, i fedelissimi del Club channel milanista ritrovano l’appuntamento con Giorgia, alla guida di un ricco e mirato Matchday live da uno studio in costante collegamento con tutte le postazioni dello stadio di San Siro. Il pre-gara del Matchday garantirà ai tifosi davanti al teleschermo notizie esclusive ed ufficiali sulle formazioni delle due squadre e molto altro. Si parte alle 19.45 del 13 febbraio e si arriverà fino a ridosso del fischio d’inizio, con le immagini in diretta dallo stadio e con gli approfondimenti sulle dichiarazioni del nostro allenatore, Stefano Pioli, nell’intervista pre-gara.

Durante la partita fra giocatori rossoneri e bianconeri, naturalmente, spazio all’immancabile commento di supporto e di tifo del Club channel con entusiasmo e passione, integrato dalle nostre grafiche di aggiornamento in tempo reale. Attorno alle 22.45 si torna live con Giorgia Palmas e tutte le postazioni collegate per i commenti e l’interazione via WhatsApp e Twitter, ma anche con le interviste esclusive a mister Pioli e ai giocatori dalle zone Flash e Mix dello stadio milanese di San Siro.

Infine, a seguire, la differita integrale della partita, per chi non avesse avuto la possibilità di guardarla in diretta o per chi volesse semplicemente rivivere dall’inizio alla fine le emozioni di Milan-Juventus. Altro confronto fra rossoneri e bianconeri ad alto livello in Coppa Italia, con il Milan che ha vinto la Supercoppa di Lega del dicembre 2016, finale giocata a seguito dell’ultimo atto disputato a Roma nel maggio 2016. Nel 2012 Milan e Juventus si erano affrontate in Semifinale, nel 2013 e nel 2017 nei quarti di finale con gara secca a Torino e nel 2016 e 2018 nelle finali di Coppa Italia all’Olimpico di Roma.

VIGILIA DI COPPA ITALIA: FOCUS TECNICO E TATTICO

Rossoneri in campo a Milanello verso la Semifinale d’andata di Coppa Italia

Ultimo allenamento a Milanello questo pomeriggio, prima della rifinitura di domani mattina, in vista della gara di andata delle Semifinali di Coppa Italia in programma domani, giovedì 13 febbraio alle 20.45, contro la Juventus a San Siro. A Milanello per assistere all’allenamento Paolo MaldiniZvonimir Boban e Frederic Massara.

Sessione di video analisi prima di iniziare con l’attivazione muscolare in palestra; a seguire squadra sul campo, il rialzato alle spalle degli spogliatoi, per alcune esercitazioni tecniche prima di dedicarsi alla fase tattica dell’allenamento odierno. Cross e tiri in porta per terminare la sessione.

La lista dei convocati per Milan-Juventus verrà diramata nella mattinata di domani: non sarà disponibile Lucas Biglia, che ha riportato un trauma distorsivo al ginocchio destro con interessamento del legamento collaterale mediale.

#TBT: PER EMULARE PIETRO PAOLO VIRDIS

I precedenti rossoneri in Coppa Italia contro la Juventus

È dal giugno 1985 che il Milan non elimina la Juventus in un doppio confronto ad eliminazione diretta in Coppa Italia. In quella estate, le due gare dei Quarti, le Semifinali e le due Finali erano in calendario tra il 12 giugno e il 3 luglio. Nell’andata dei quarti di finale, i rossoneri avevano pareggiato 0-0 contro i bianconeri. Nella gara di ritorno al Comunale, dopo un campionato che era stato vinto dal Verona, il Milan riuscì ad imporsi 1-0 con un gol di Virdis contro la squadra di Tacconi, Cabrini, Scirea e compagni allenata da Giovanni Trapattoni. Quella qualificazione arrivava dopo la Finale di Coppa Italia vinta ai rigori dal Milan sulla Juventus nel luglio 1973.

Sembrava quindi che, storicamente, fosse di buon auspicio per il Milan misurarsi contro la Juventus in Coppa Italia. Dal gol di Virdis, in poi, invece le cose sono cambiate. Il Milan, nei tornei eliminatori, ha battuto la Juventus in Champions League e in Supercoppa di Lega, ma non in Coppa Italia. Le tre finali perse nel 1990, nel 2016 e nel 2018 non sono purtroppo da sole. Ci sono state anche diverse qualificazioni bianconere nei Quarti di finale e soprattutto in Semifinale. I rossoneri si sono sempre ritrovati in campo nella gara decisiva allo Stadium e non a San Siro. I massimi risultati sono stati i tempi supplementari nella semifinale del marzo 2012 e nei quarti di finale del gennaio 2013.

MILAN-JUVENTUS: I CONVOCATI

I 22 rossoneri a disposizione per la Semifinale d’andata di Coppa Italia contro la Juventus

Il Milan torna in campo, pronto per affrontare la Semifinale d’andata di Coppa Italia. A San Siro, giovedì 13 febbraio alle ore 20.45, arriva la Juventus, per un’altra grande partita da vivere. Ecco i 22 rossoneri convocati da Mister Pioli:

PORTIERI
Begović, A. Donnarumma, G. Donnarumma.

DIFENSORI
Calabria, Gabbia, Hernández, Kjær, Laxalt, Musacchio, Romagnoli.

CENTROCAMPISTI
Bennacer, Bonaventura, Brescianini, Çalhanoğlu, Kessie, Paquetá, Saelemaekers.

ATTACCANTI
Castillejo, Ibrahimović, Leão, Maldini, Rebić.

Acquisto maglie calcio personalizzate online,maglia Milan 2020
personalizzate,per fornire il miglior servizio al prezzo più basso. Benvenuti a questo acquisto.

COPPA ITALIA: 10 CURIOSITÀ SU MILAN-JUVE

Le principali statistiche verso l’andata della Semifinale di San Siro

Arriva la Juve, si accende la Coppa Italia. Un primo round casalingo non decisivo ma molto importante e delicato, da non sbagliare per poi giocarsi tutto al ritorno. Nel giorno dell’andata della Semifinale, scopriamo 10 curiosità legate a questo big match in programma alle 20.45 a San Siro:

PRECEDENTI A SAN SIRO

1- Bilancio in equilibrio nelle 9 sfide a San Siro tra Milan e Juventus in Coppa Italia: tre vittorie per parte e tre pareggi.

SCONTRI DIRETTI

2- Milan e Juventus si sono affrontate 25 volte in Coppa Italia: sette successi rossoneri, undici bianconeri e sette pareggi.

3- La sfida tra Juventus e Milan è la seconda che si è disputata più volte (25) nella storia della Coppa Italia, seconda solo a Juventus-Inter (31 precedenti).

STATO DI FORMA

4- Il Milan è imbattuto da 7 gare interne in tutte le competizioni (3V, 4N): miglior striscia per i rossoneri in una singola stagione da gennaio 2017 (nove gare in quel caso).

5- Tra Ottavi e Quarti di finale di questa Coppa Italia, il Milan è la squadra che ha effettuato più conclusioni: 42, nove in più degli avversari bianconeri.

MILAN-JUVENTUS: LE FORMAZIONI UFFICIALI

Le scelte di Mister Pioli per l’andata della Semifinale di Coppa Italia a San Siro

A San Siro è pronta ad andare in scena l’andata della Semifinale di Coppa Italia, alle 20.45 si gioca Milan-Juventus. Ecco, nel dettaglio, le formazioni ufficiali con le scelte, rossonere e bianconere, di Stefano Pioli e Maurizio Sarri:

MILAN (4-4-1-1): G. Donnarumma; Calabria, Kjær, Romagnoli, Hernández; Castillejo, Kessie, Bennacer, Rebić; Çalhanoğlu; Ibrahimović. A disp.: Begović, A. Donnarumma, Gabbia, Laxalt, Musacchio, Bonaventura, Brescianini, Paquetá, Saelemaekers, Leão, Maldini. All.: Pioli.

JUVENTUS (4-3-3): Buffon; De Sciglio, Bonucci, De Ligt, Alex Sandro; Ramsey, Pjanic, Matuidi; Cuadrado, Dybala, Ronaldo. A disp.: Szczęsny, Pinsoglio, Danilo, Wesley, Rugani, Coccolo, Bentancur, Rabiot, Higuain, Olivieri. All.: Sarri.

Arbitro: Paolo Valeri di Roma.

GUIZZO REBIĆ, PARI RONALDO: 1-1 A SAN SIRO

Termina in parità l’andata della Semifinale tra Milan e Juve: tutto rimandato allo Stadium il 4 marzo

La beffa finale, lascia l’amaro in bocca. Una vittoria che sembrava cosa fatta, ma questo risultato non deve cancellare quanto di buono fatto dai nostri ragazzi per tutto il match. Finisce 1-1 l’andata della Semifinale di Coppa Italia tra Milan e Juventus, grazie ai gol di Rebić e, al 90′, di Cristiano Ronaldo su rigore. Non era facile per i rossoneri ripartire dopo la grande delusione maturata pochi giorni fa nel Derby, ma la squadra ha saputo reagire attraverso il gioco e la personalità con cui, per larga parte, ha affrontato la sfida contro la Juventus. Una vittoria sfuggita proprio nel finale, dopo essere passati in vantaggio grazie al solito Rebić, sempre più certezza di un Milan che ha giocato a viso aperto, proponendo trame interessanti figlie di un modulo, il 4-4-1-1, che ha visto in Çalhanoğlu e Ibrahimović due punti di riferimento sempre più centrali nel ‘nuovo’ progetto di Mister Pioli. Ora, per circa un mese, la Coppa Italia va in archivio: lunedì, infatti, sarà ancora Serie A, con i rossoneri che ospiteranno nel posticipo della 24° giornata il Torino.

 

MILAN-JUVE: I NUMERI DELLA SEMIFINALE DI COPPA

Le statistiche prodotte dal campo dopo il pareggio dei rossoneri a San Siro

Un pareggio amaro, subito nel finale e su calcio di rigore, con i rossoneri anche in dieci uomini. Poteva essere una vittoria molto preziosa, invece il Diavolo contro la Juve si deve accontentare di un pari (1-1) che non può soddisfare, sia per com’è arrivato che per il fattore casa. Questi, legati alla squadra e soprattutto ai singoli, i numeri prodotti dal campo dopo l’andata della Semifinale di Coppa Italia a San Siro.

1- Con questo pareggio, il Milan ha interrotto una striscia di nove sconfitte consecutive contro la Juventus in tutte le competizioni.

2- Ante Rebić, in tutte le competizioni, ha preso parte a sei gol nell’anno solare 2020 (cinque reti e un assist), più di ogni altro giocatore rossonero nel periodo.

3- Prima di Theo Hernández, l’ultimo rossonero ad aver ricevuto un’espulsione in Coppa Italia è stato Manuel Locatelli, nel gennaio 2017, sempre contro la Juventus.

4- Davide Calabria ha disputato la sua 100° partita con la maglia del Milan in tutte le competizioni.