5 CURIOSITÀ SUL DERBY FEMMINILE

Domani le rossonere di Maurizio Ganz in campo al Brianteo per il Derby di ritorno di Serie A Femminile

Una vittoria per 3-1 in campionato, un altro successo per 4-1 in Coppa Italia, entrambe le volte in trasferta. Domani, domenica 2 febbraio alle 12.30, le rossonere di Maurizio Ganz scendono in campo per il terzo Derby stagionale contro l’Inter Women. Un appuntamento fondamentale in ottica campionato, per non perdere il treno che garantisce l’accesso alla Champions League. per prepararci a questa sfida, ecco alcuni dati statistici relativi alla stracittadina femminile:

1- Il Milan ha vinto entrambi i primi due Derby stagionali contro l’Inter: 3-1 nel match d’andata di questa Serie A, 4-1 in Coppa Italia.

2- Prima della sconfitta per 1-2 contro l’Empoli Ladies, il Milan era rimasto imbattuto in tutte le precedenti cinque sfide contro squadre neopromosse (4V, 1N).

3- Il Milan arriva a questa sfida con il miglior attacco casalingo del campionato, con 19 reti messe a segno.

Acquisto maglie calcio poco prezzo online,maglia Milan 2020 personalizzate,per fornire il miglior servizio al prezzo più basso. Benvenuti a questo acquisto.

IL MILAN COMANDA ANCORA: 2-1 NEL DERBY

Le rossonere fanno festa, in rimonta, con i gol nella ripresa di Thorvaldsdottir e Giacinti

Ancora una volta, il Derby è rossonero. Dopo aver vinto all’andata e agli Ottavi di Coppa Italia, il Milan batte l’Inter anche al ritorno di campionato. Termina 2-1 allo stadio Brianteo di Monza, risultato di una gara difficile e combattuta. Le avversarie hanno lottato, dando il massimo e mettendo paura dopo il vantaggio a inizio ripresa, ma alla fine la differenza l’ha fatta il solito infinito cuore del Diavolo. Un’altra reazione di voglia e rabbia, un’altra rimonta, un altro successo. Decisivi i gol di Thorvaldsdottir e Giacinti, che ha reagito da capitano dopo il rigore sbagliato trascinando la squadra alla ribalta. Sono tre punti davvero molto pesanti, che in un colpo solo permettono di tornare al secondo posto in classifica al pari della Fiorentina (a quota 32 punti) e di accorciare dalla vetta (ora a -6). Archiviata la 14° giornata, nel prossimo weekend la Serie A femminile si fermerà per lasciare spazio all’andata dei Quarti di Coppa Italia (Milan-Fiorentina).

INIZIA LA SETTIMANA DEL DERBY

Primo allenamento in vista di Inter-Milan. A Milanello, presente anche la dirigenza

Ripresa dei lavori questo pomeriggio a Milanello, dopo il giorno di riposo concesso da Mister Pioli. Ad assistere al primo allenamento della settimana in ottica Derby erano presenti Ivan Gazidis, Paolo Maldini e Frederic Massara.

IL REPORT
Inizio in palestra per l’attivazione muscolare prima di uscire sul campo centrale, dove la squadra ha continuato il riscaldamento svolgendo una serie di esercizi eseguiti con l’ausilio degli ostacoli bassi. Poi spazio ad alcune esercitazioni tecniche: conduzione del pallone, scambi in velocità, cross e tiri in porta. Dopodiché è iniziata una fase dedicata al possesso palla. Infine, partitella su metà campo.

MILANO PER SPECIALE

Due squadre difendono i colori rossoneri nella divisione Special FIGC

Anche quest’anno siamo lieti di presentarvi le nostre due squadre specialissime che difenderanno i colori rossoneri nei gironi Lombardia e Lazio del torneo Divisione Calcio Paralimpica e Sperimentale della FIGC.

Briantea 84, la veterana, ormai è al quarto anno di iscrizione al campionato, con due squadre che militano Quarta e Quinta Categoria Regione Lombardia; Mai Soli Roma è al terzo di partecipazione al torneo for Special della Regione Lazio.

ATLETICA, TECNICA E TATTICA A MILANELLO

Squadra di nuovo al lavoro verso il Derby: il report e la gallery

Una giornata di sole con forte vento ha caratterizzato la mattinata di Milanello, nella quale la squadra si è ritrovata per colazione prima di svolgere il secondo allenamento settimanale in preparazione del Derby, in programma domenica 9 febbraio alle 20.45 a San Siro.

IL REPORT
Inizio in palestra con la consueta attivazione muscolare. A seguire, gruppo in campo sul centrale per effettuare una serie di esercizi focalizzati sulla rapidità grazie all’ausilio degli ostacoli bassi. Terminata la parte atletica, spazio ad alcune esercitazioni tecniche seguite da una serie di sfide due contro due su metà campo. Infine, prove tattiche prima della partitella sempre su metà campo.

#TBT: LE PRIME VOLTE

Trap-Conte, Ibra-Inter e Ibra-Milan: memorie di Derby

La prima volta, negli ultimi quattro decenni, che il Milan ha giocato «fuori casa» il Derby contro i nerazzurri allenati da un tecnico che era stato precedentemente alla Juventus risale al marzo del 1987. Sulla panchina interista, in quella circostanza, non c’era evidentemente Antonio Conte come invece accadrà domenica sera a San Siro, ma Giovanni Trapattoni. Fu l’ultimo Derby giocato dal Milan con Nils Liedholm in panchina, un derby duro, teso, che non vedeva i rossoneri favoriti. Infatti vantaggio nerazzurro nel primo tempo e laboriosa rimonta rossonera nel secondo tempo: 1-2 il risultato finale a favore dei rossoneri con i gol prima di Galderisi e poi di Virdis. Le prime volte ci portano però direttamente a Ibra in questo caso, alla vigilia del derby di ritorno.

Il primo derby milanese giocato da Zlatan risale al mese di ottobre del 2006, il primo derby post-Calciopoli. L’Inter era stata largamente in vantaggio due volte: prima 3-0 e poi 4-1 in «casa» del Milan, a segno anche Ibrahimović con la maglia nerazzurra. Ma il finale rossonero era stato di grande carattere: prima 2-4, poi 3-4 e sfiorato anche il 4-4. In ogni caso vinsero i nerazzurri con un gol di vantaggio. Un solo gol, pesante, è stato anche quello con cui Ibra ha vinto e firmato il primo derby rossonero. Benitez sulla panchina interista, Allegri su quella milanista, novembre 2010 quattro anni dopo il primo in assoluto. L’ultimo Derby vinto dai rossoneri in un Inter-MilanRigore di Ibra in apertura e poi più nulla, nonostante l’espulsione di Abate e un finale ricco di episodi da una parte e dall’altra.

Acquisto maglie calcio poco prezzo online,maglia Milan personalizzate,per fornire il miglior servizio al prezzo più basso. Benvenuti a questo acquisto.

COMUNICATO UFFICIALE

Valerio Rocchetti e Alessandro Zissis si uniscono al Club rossonero

AC Milan annuncia gli ingressi in Società di Valerio Rocchetti, nel ruolo di Retail, Licensing & E-commerce Director e di Alessandro Zissis nel ruolo di Venue Director.

Valerio Rocchetti si unisce al Club rossonero dopo una lunga esperienza nel mondo retail in Slam Jam e nel Gruppo Yoox Net- A- Porter.

Alessandro Zissis, dopo una lunga carriera in alcune tra le più grandi catene alberghiere internazionali presenti in Medioriente, è stato a capo del business internazionale di Merlin Entertainment Group.

Casper Stylsvig, Chief Revenue Officer di AC Milan, ha dichiarato: «A nome di tutti i colleghi sono molto lieto di dare il benvenuto ad Alessandro e Valerio. Sono certo che, per il loro track record professionale, le competenze e la passione per questo Club, sapranno dare un impulso determinante alle nostre attività commerciali e ancora più valore all’engagement con i nostri milioni di fan. Arricchirsi delle esperienze maturate al di fuori del mondo del calcio di questi due professionisti rappresenta un altro importante passo avanti per il nostro ambizioso progetto commerciale».

ROSSONERI AL LAVORO SULLA TATTICA

A Milanello allenamento mattutino in avvicinamento al Derby di domenica sera

Prosegue la settimana di lavoro in preparazione del Derby: squadra convocata a Milanello per colazione, prima dell’allenamento al quale hanno assistito Paolo MaldiniZvonimir Boban e Frederic Massara.

Consueto inizio in palestra per l’attivazione muscolare per poi uscire sul campo, il rialzato dietro gli spogliatoi, dove la squadra ha terminato il riscaldamento con un torello eseguito nel cerchio di centrocampo.

BUON COMPLEANNO DIEGO!

Oggi Laxalt festeggia 27 anni: tanti auguri!

È appena riapprodato in rossonero dopo la breve parentesi al Torino, tornato alla fine del calciomercato invernale per rinforzare numericamente e non solo la fascia sinistra. Oggi, 7 febbraio, Laxalt festeggia 27 anni! Un giocatore che già conosce il Milan, Milanello e San Siro: quasi 30 le presenze finora. Un terzino di esperienza e di spinta, abituato alla Serie A e pronto a ridare il massimo quando verrà chiamato in causa. Tanti auguri Diego!

IL PROGRAMMA DEL WEEKEND: U18 A ROMA

La Primavera a Cremona per allungare, U16 e U15 attendono il Brescia, l’U18 per il secondo posto a Roma

Inizia un weekend denso di appuntamenti per il Settore Giovanile rossonero: la Primavera di Mister Giunti sarà impegnata in trasferta a Cremona per allungare a 12 la striscia di successi consecutivi in campionato e avvicinarsi ulteriormente all’obiettivo promozione. Tornano in campo per l’inizio dei rispettivi campionati U9U10 (maschile e femminile), U11 (maschile e femminile) e U13 Femminile. Nella giornata di domenica, U16 e U15 ospitano il Brescia al Vismara, mentre l’U17, a Cagliari, cercherà di dimenticare la sconfitta nel Derby di settimana scorsa. L’U18, reduce da quattro successi consecutivi, è attesa a Roma contro i giallorossi per dare l’assalto al secondo posto, occupato dalla Sampdoria. Nel femminileU17 e U15 impegnate rispettivamente contro Sedriano e Pro Sesto.