ALTA INTENSITÀ A MILANELLO

Un’altra doppia sessione per i ragazzi di mister Giampaolo

Non si ferma la preparazione sui campi di Milanello, con la squadra rossonera impegnata in un doppio allenamento.

La seduta mattutina è stata caratterizzata da un lavoro di forza in palestra e da un’esercitazione tecnico-tattica sul campo.
Tutto in esterna, invece, l’allenamento del pomeriggio, con i ragazzi agli ordini di Mister Giampaolousciti sul rialzato puntuali alle ore 18.00. Avvio di seduta con una prima fase di riscaldamento muscolare e prove atletiche mirate alla rapidità. Successivamente spazio a un’esercitazione con l’utilizzo delle fitball. Come nella giornata di ieri si è lavorato su esercizi basati sul possesso palla attraverso torelli ad alta intensità, per poi concludere la giornata con una partitella.

GUARDA: LA GALLERY DELL’ALLENAMENTO

SABATO 13 LUGLIO
Anche per domani, sabato 13 luglio, è prevista doppia seduta per i rossoneri.

Stai cercando qualche maglia AC Milan in generale? Acquista maglie calcio personalizzate online? Benvenuti nel negozio di replica online dove troverai maglie da calcio dell’ultima stagione 2018-2019 con molte novità e la gamma più completa con le migliori offerte sulle maglie da calcio economiche 2019/2020 per uomo, donna e bambino, maglie da calcio replica Maglie da calcio esatte ed economiche come quelle ufficiali o repliche di qualità tailandese.

GANZ: «VOGLIO CREARE UN GRANDE GRUPPO»

Il nuovo allenatore delle Rossonere ha parlato in conferenza stampa da Casa Milan

Nella Sala Conferenze di Casa Milan, Maurizio Ganz si è presentato nel ruolo di nuovo allenatore della prima squadra femminile. «Ringrazio il Milan per aver pensato a me. Sono orgoglioso di essere qui, voglio creare un grande gruppo»: queste le sue prime parole, con cui ha voluto anzitutto ringraziare il Club. La conferenza è stata trasmessa LIVE su Milan TV e sulla pagina Facebook ufficiale, in lingua italiana.

LA SCELTA
«Ringrazio l’AC Milan per aver pensato a me, sono orgoglioso di essere qui. Con la maglia del Milan ho avuto la fortuna di vincere, andare via da giocatore e tornare come tecnico mi rende orgoglioso. Ho conosciuto ieri le ragazze, avrei voluto essere lì anche adesso per i test fisici. Non vedo l’ora di sabato, quando partiremo per la settimana di ritiro a Ponte di Legno. Ringrazio Paolo Maldini, Zvonimir Boban, Elisabet Spina e Angelo Carbone per avermi chiamato».

IL DNA MILAN
«Il DNA c’è sempre stato anche se sono rimasto poco da giocatore. Il percorso in rossonero l’ha poi fatto anche mio figlio. Credo che possa nascere qualcosa di bello anche da tecnico. Ho visto le ragazze con tanta voglia e determinazione, sono impaziente di iniziare questa avventura».

LA CONOSCENZA DEL CALCIO FEMMINILE
«Per me è un’esperienza nuovissima, in un mondo che conosco dall’esterno. Il mio primo obiettivo è capire le caratteristiche delle giocatrici per poter dar loro un pensiero di gioco, che ho già in testa. Ci saranno tanti nuovi innesti, la mia volontà è di creare un gruppo, è essenziale per andare lontano. Vincere non è facile perché anche le altre squadre si sono rinforzate e quest’anno sarà un campionato più equilibrato. Credo che non sia giusto parlare di calcio maschile e femminile, ma solo di calcio: scoprirò questo mondo e l’approccio sarà fondamentale, ma sarà un approccio di calcio».

IL MONDIALE
«Tutti ci siamo appassionati alle ragazze in questo Mondiale: abbiamo visto tanta gente allo stadio, del bel gioco, calciatrici fantastiche. C’è stata tanta curiosità e ciò che ho apprezzato è il fatto che la gente ha tifato la nazionale, ha sostenuto l’Italia. Dobbiamo solo dire grazie alle ragazze per quello che hanno fatto e ci hanno fatto vivere».

L’IDEA DI GIOCO
«Tutti gli allenatori vorrebbero fare bel gioco: si può partire da qui, un’idea ci deve sempre essere, tenere palla e saper cosa fare sia in fase di possesso che di non possesso. Questo è il gioco del calcio: iniziamo a dare un’identità, poi piano piano cresceremo».

GLI OBIETTIVI
«Sarebbe bello vincere il campionato, arrivare in Champions e vincere anche la coppa Italia. Noi puntiamo a migliorare la stagione dello scorso anno. Siamo il Milan e l’obiettivo è sempre quello di primeggiare, di arrivare più in alto possibile».

IL GANZ ALLENATORE
«Sono uomo di campo, di lavoro, pretenderò tanto dalle ragazze. Ho allenato in qualsiasi categoria e sono orgoglioso del mio percorso. Sono un allenatore focoso, grintoso, voglioso, con tanta passione».

IL PERCORSO
«La fase attuale è sia di costruzione che di consolidamento: l’anno scorso il Milan ha disputato un grande campionato, ed è una posizione da consolidare e migliorare. Di costruzione perché arriveranno 5/6 giocatrici importanti. Chiaro che dovrò cominciare da zero. Un altro obiettivo sarà quello di portare più tifosi possibile allo stadio».

IL SETTORE GIOVANILE
«Nel settore giovanile ci sono attualmente tre squadre, ma la volontà è quella di allargarlo per creare presto una squadra Primavera. Noi ci alleneremo sempre al mattino ma io sarò sempre presente anche al pomeriggio per visionare le ragazze più giovani e lavorare per portarle in prima squadra».

VALENTINA GIACINTI
«Valentina ha giocato un Mondiale molto bello, con grande intelligenza. Dopo tre anni da capocannoniere, iniziare in panchina poteva crearle dei problemi. Lei è stata brava ad allenarsi, a segnare e a prendersi quel posto in squadra. Dà sempre l’anima in campo, aiuta la squadra anche in fase di non possesso, un attaccante così piace a qualsiasi allenatore. Spesso corre molto per generosità, dovrò insegnarle a gestirsi di più per rimanere più fresca».

LE PAROLE DI ELISABET SPINA, ITALY ACADEMIES AND FEMALE SECTOR MANAGER

«La scelta di Maurizio è coerente con il percorso di crescita del Club e del movimento calcistico femminile in Italia. Maurizio si è approcciato con umiltà e professionalità, sarà un valore aggiunto. Ha dimostrato grandissima sensibilità nel relazionarsi, da questo punto di vista è agevolato nell’entrare in contatto con questo mondo. L’obiettivo principale è migliorarci, e ciò significa ambire all’ingresso in Champions e lottare per la vittoria del campionato. Vincere non è facile ma abbiamo lavorato per costruire una squadra competitiva. Siamo partiti dalla base solida dello scorso anno, riconfermando alcune giocatrici importanti come Giacinti, Bergamaschi e Fusetti con accordi triennali. Dispiace per alcuni addii, come quello di Giugliano e Thaisa, è una scelta che non dipende solo da noi, ma da alcune norme che non ci avvantaggiano. In questo senso il passaggio al professionismo è importante e necessario, non solo per una questione economica» 

PUMA-MILAN: IL FAN EVENT A BOSTON

Sei rossoneri protagonisti al 90FS Rooftop, dov’è stata svelata la nuova away kit

Al 90FS Rooftop di Boston, location esclusiva con una vista mozzafiato della città americana, i rossoneri hanno partecipato a uno speciale fan event organizzato da PUMA dov’è stata svelata la seconda maglia ufficiale della stagione 2019/20. Sei giocatori – Biglia, Borini, Calhanoglu, Musacchio, Piatek e Reina – hanno indossato la nuova casacca, quella bianca da trasferta, scattando foto e firmando autografi insieme ai tifosi e agli ospiti presenti; alcuni di loro hanno avuto anche la possibilità di personalizzare dei cappellini come ricordo della serata.

PUMA PRESENTA IL NUOVO AWAY KIT 2019/20

«The Lucky One» verrà utilizzata per la prima volta domenica contro il Benfica

PUMA e AC Milan presentano il nuovo kit Away per la stagione 2019/20, che da sempre è sinonimo di grandi vittorie internazionali del Club. Utilizzato dal Milan per la prima volta nel 1910 come colore alternativo, il kit bianco è stato poi scelto per alcune delle finali più importanti della storia del Club. Indossando il kit bianco il Milan ha vinto 6 Champions League, 1 Supercoppa Europea, 1 FIFA Club World Cup e 1 Coppa Intercontinentale, guadagnandosi il rispetto e l’ammirazione di tutto il mondo del calcio e il soprannome di «The Lucky One».

Per celebrare la gloriosa storia di questo kit, PUMA e Milan hanno realizzato un mini-documentario coinvolgendo direttamente chi ha indossato la famosa maglia bianca in occasione delle sei Coppe dei Campioni vinte con il kit away: Giovanni Lodetti (1963, 1969), José Altafini (1963), Franco Baresi (1989, 1990, 1994), Paolo Maldini (1989, 1990, 1994, 2003, 2007) e Daniele Massaro (1990, 1994). Ogni giocatore ha raccontato i propri ricordi delle finali giocate in maglia bianca e il significato che ha avuto la «The Lucky One» per loro e per la storia del Milan.

L’ultima versione dell’Away kit s’ispira al design classico. Conserva il suo look puro e minimal, mentre sulle spalle è rappresentata la stessa proporzione di rosso e nero del Milan, preservando il DNA del Club: 50% Rosso, 50% Nero, 100% AC Milan.

La nuova maglia farà il suo debutto in campo il 28 luglio durante il tour americano pre-campionato del Club nella partita contro l’S.L. Benfica, una squadra che il Milan ha battuto nelle finali di Coppa dei Campioni del 1963 e del 1990.

La maglia è stata realizzata con la tecnologia dryCELL di PUMA che mantiene la pelle sempre asciutta per massimizzarne le performance e aumentarne il comfort.

Acquista la maglia AC Milan, massima qualità, tessuti selezionati di alta qualità in poliestere, hanno un’ottima elasticità e resistenza molto comode. Acquista maglie calcio a poco prezzo: calcioshoponline2019.com

AC MILAN E SCUOLA CALCIO ALGERI ANCORA INSIEME

Rinnovato per altri tre anni l’accordo che va avanti dal 2016

Un matrimonio ad oggi lungo almeno sei anni tra Milan e Scuola Calcio Algeri che attualmente coinvolge 150 bambini ma che si pone come obiettivo una crescita sempre più consistente.

Nella giornata di ieri, mercoledì 24 luglio, infatti, le delegazioni di AC Milan – alla presenza di Michele Lorusso, Marketing & Sales B2C Director, e Alessandro Gianni, International Academies Manager,  – e di Sarl Arab Foot, nella persona del Presidente Nedri Karim, si sono incontrate a Casa Milan per siglare il rinnovo della partnership che va avanti dalla stagione 2016/2017 e per presentare le attività previste per il nuovo triennio.

In Algeria il calcio è lo sport nazionale, i bambini iniziano a praticarlo sin dalla tenera età. Uno degli obiettivi del rinnovo è quello di aumentare il numero di partecipanti offrendo una proposta sportiva di alto livello alle giovani calciatrici e giovani calciatori nati dal 2005 al 2014. Si cercherà, inoltre, di promuovere il Metodo Milan e creare valore sociale e sportivo sul territorio attraverso il coinvolgimento di tutte le figure adulte che operano con i più piccoli, con visite periodiche di un tecnico AC Milan che seguirà l’organizzazione e lo sviluppo delle attività dell’Academy, compresa la formazione delle risorse locali. Saranno poi promosse nel Paese altre iniziative come Scuole Calcio Milan nel mondo, Camp e attività Milan Experience.

Il programma dell’attività sportiva prevede lo svolgimento di tre allenamenti a settimana da metà settembre a maggio presso la sede di «Foot Five» di Algeri, la Capitale del Paese che con i suoi circa 3.5 milioni di abitanti è il centro delle principali attività in Algeria, tra cui proprio lo sport.

Le International Milan Academy oggi sono 15 e fanno parte di un progetto in forte crescita e continua espansione. Il progetto Scuole Calcio Milan nel mondo coinvolge oltre 4500 bambini iscritti. AC Milan e il Settore Giovanile sono sempre concentrati nella selezione e formazione di risorse tecniche che possano promuovere, con competenza, il Metodo Milan e a oggi si contano più di 280 Tecnici locali e 8 Tecnici ufficiali rossoneri che lavorano all’estero, dedicati a specifici progetti. Le Scuole Calcio Milan rappresentano, inoltre, importanti presidi sociali che si integrano con il territorio attraverso l’attivazione di iniziative definite con le istituzioni locali.

IL MEET&GREET AL BOGLIOLI STORE DI BOSTON

Grande accoglienza per Romagnoli, Borini, Calabria e Krunic: la gallery

Boglioli, style partner del Milan per la stagione 2019/20, ha accolto i rossoneri nel prestigioso department store Barneys New York nel cuore di Boston per un meet&greet al quale hanno partecipato Romagnoli, Borini, Calabria e Krunic. I giocatori, vestiti con una delle divise ufficiali, hanno scattato foto e firmato autografi con i tanti e calorosi tifosi americani che hanno partecipato all’evento.

SI AVVICINA MILAN-BENFICA

Ancora doppia sessione, con particolare attenzione alla tattica difensiva

Ancora doppio allenamento all’Harvard Ohiri Training Center per il Diavolo, per mettere sempre più nel mirino il Benfica in vista della seconda e ultima sfida americana della ICC 2019. Alla mattina, divisi in due gruppi (il primo dalle 9.30 locali, il secondo dalle 10.30), i giocatori hanno effettuato la parte atletica per poi dedicarsi a lungo sulla tattica, in particolare sui movimenti della linea difensiva.

GUARDA: LA GALLERY DEGLI ALLENAMENTI

Al pomeriggio, invece, la squadra ha svolto prima un’attivazione fisica e poi un lavoro tecnico-tattico finalizzato al possesso palla. Ospiti d’eccezione i ragazzi della squadra di calcio di Harvard.